Centro storico di Bologna e trattorie storiche
8 meraviglie di Bologna che non tutti conoscono
Posted by The Discoverist on Wednesday, February 7, 2018
Bologna centro storico dove mangiare dentro la storia
Viaggiare virtualmente nella Bologna medievale. Sarà possibile da sabato 8 aprile a Palazzo Pepoli al museo della storia di Bologna in via Castiglione 8. Grazie alla tecnologia sarà possibile muoversi nel centro storico dell’epoca
La fama internazionale della cucina bolognese risale al Medioevo: erano presenti in città potenti famiglie signorili, presso le cui corti servivano i cuochi più celebrati, come Giulio Cesare Tirelli e Bartolomeo Stefani. Ma la tradizione gastronomica di Bologna è strettamente legata all’Università: la mescolanza di numerosissimi studenti e professori di nazionalità diverse arricchì la cultura gastronomica, e rese necessaria una buona organizzazione dell’approvvigionamento alimentare. Nel trecento si contavano in città ben 150 osterie e 50 alberghi, che venivano riforniti dalle fertili campagne circostanti ma anche da lontano, per vie d’acqua (tramite i canali della città, che erano collegati al Po e di qui al mare