In queste pagine trovi Info e prenotazioni per:
Dalla tradizione della terra: | Tagliatelle al ragu classico bolognese | € 9,00 (Segnaliamo la presenza di sedano e glutine) | Lasagna alla bolognese | € 11,00(Segnaliamo la presenza di sedano, lattosio e glutine) | Tortellacci ripieni di ricotta con crema di erba cipollina | Tagliata di manzo rucola e [Grana] | 15,00 | Carne bovina, prosciutto cotto farina (contiene glutine e soia) € 13,00 | Proposte di mare: | Ravioli ripieni di cernia con frutti di mare | Tagliolini al nero di seppia con seppioline arrosto | € 12,00(Segnaliamo la presenza di pesce, crostacei e glutine) | I fritti | Fiori di zucca fritti, ripieno con mousse di gamberi | € 10,00(Segnaliamo la presenza di crostacei e glutine) | Il mare in forno | Gli alimenti che compongono questo piatto non contengono glutine. €17,00(Segnaliamo la presenza di sesamo e pesce) | Gli alimenti che compongono questo piatto non contengono glutine. €14,00 (Segnaliamo la presenza di sedano e pesce) | Pesce spada alla piastra | € 17,00 | Verdure e contorni | € 5,00 | Patate al forno | € 4,00 | Contorno di verdure | € 5,00 | € 5,00 | Panna cotta | 5,00 | Crema alla catalana | 5,00 | 4,00 | Vini bianchi | Passerina | 18,00 | Chardonnay | Grillo Sicilia | 18,00 | Calice di vino | 4,5/5 | 5,00 | 18,00 | € 20,00 | 25,00 | Ribolla Gialla Venezia Giulia | Vini rossi | Barbera dei colli bolognesi | Primitivo Di Manduria | Merlot Sicilia | € 20,00 | 10,00 | Vino della casa Sangiovese 1/2 lt | Greccio rosso | € 30,00 | € 4,00 | Caffe | €4,00 | Tigelle senza glutine. 3 pezzi | €4,50 | le Bollicine | Prosecco extra brut DOCG e Millesimati vari | Cesarini sforza brut riserva | 25,00 | Champagne di piccole cantine | Pignoletto Colli Bolognesi frizzante bottiglia | 10,00 | 50,00 | Franciacorta Conta di Castaldi | 35,00 | Alta Langa metodo classico Fontanafredda | €35,00 | Coperto compreso servizio, pane e acqua |

il Matusel è cucina della tradizione e cucina siciliana di pesce, ogni sera dalle 19.
Siamo in centro storico a Bologna, in via delle Belle Arti, 20

osteria tipica bologna Tag

Bologna e le sue 150 osterie dove mangiare la notte Il termine "osteria" viene dall'antico francese oste, ostesse (secoli XII e XIII) che a sua volta deriva dal latino hospite(m).[1] Una delle prime attestazioni del termine hostaria si trova nei capitolari della magistratura dei Signori della Notte, che, come suggerito dal nome, vegliava sulla tranquillità notturna della Venezia del XIII secolo. L'etimologia della denominazione attuale richiama la funzione del luogo che è appunto quella dell'ospitalità. Pompei - Thermopolium Locali simili alle osterie esistevano già nell'antica Roma chiamati enopolium, mentre nei thermopolium si servivano anche cibi e bevande caldi, mantenuti a temperatura in...

47
Ristorante da Floriano Porto Azzurro Isola Elba
WebFirst - web agency, siti internet, social media marketing
Ristadvisor - portale prenotazione tavolo ristoranti pizzerie e ristorazione
Ristorante Cutty Sark Porto Azzurro Isola Elba
Pepe Bianco ristorante pizzeria Olbia
ristorante Posta Bologna, restaurant in Bologna
Taverna del Postiglione Bologna
Sapido pizzeria Cervia
Ristorante Cutty Sark Porto Azzurro Isola Elba
Terre di Macerato vini di romagna sangiovese, Imola