In queste pagine trovi Info e prenotazioni per:
Dalla tradizione della terra: | € 9,00 (Segnaliamo la presenza di sedano e glutine) | € 10,00(Segnaliamo la presenza di sedano, lattosio e glutine) | € 14,00(Segnaliamo la presenza di sedano e lattosio) | Cotoletta alla bolognese | Roast beef con rucola e grana | € 12,00 | Proposte di mare: | Moscardini in umido rossi con crostini di pane | Pepata di cozze | Piatto misto di crudità composto da gamberi, scampi, piccole tartare di tonno e di gamberi | 17,00 | Primi piatti di mare | Ravioli ripieni di cernia con frutti di mare | € 14,00(Segnaliamo la presenza di latte, uova, pesce, crostacei e glutine e glutine) | € 12,00(Segnaliamo la presenza di pesce, crostacei e glutine) | Chitarra alla favignanese (spaghetto di grano duro) | con tonno fresco, spada, olive, capperi, pesto di pomodorini secchi e pane tostato aggiunto a fine cottura € 13,00 | Fiori di zucca fritti, ripieno con mousse di gamberi | Il mare in forno | Gli alimenti che compongono questo piatto non contengono glutine €17,00 | Filetto di tonno alla piastra | Parmigiana di melanzane e pesce spada | Insalata contorno | € 5,00 | Patate al forno | Piatto grande di verdure con patate | € 8,00 | Panna cotta | 4,00 | Torta tenerina al cioccolato | 5,00 | 5,00 | Verdeca (Salento) | 18,00 | Chardonnay | 18,00 | Calice di vino | 4,5/5 | Vino della casa 1/2litro | 18,00 | Etna bianco (Sicilia) | 20,00 | Vini rossi | Sangiovese superiore | Nero D’Avola | € 18.00 | Primitivo Di Manduria | 20,00 | 20,00 | 5,00 | Bevande | Bibita | 3,00 | 1,5 | €4,00 | €4,50 | Prosecco extra brut DOCG e Millesimati vari | 20,00 | Refosco | 25,00 | 25,00 | Champagne di piccole cantine | 16,00 | Pignoletto sfuso della casa 1Lt | 10,00 | 4,50/5,00 | Champagne brut premier Crug | Franciacorta Conta di Castaldi | 35,00 | 30.00 | Coperto compreso servizio, pane e acqua | In caso di intolleranze alimentari vi preghiamo di segnalarle al personale, Molti piatti pur non contenendo glutine risultano essere a rischio di una minima contaminazione essendo preparati all’interno della stessa cucina, di conseguenza con dispiacere vi preghiamo di non usufruire dei nostri servizi in caso celiachia o di altre gravi allergie. | |

il Matusel è cucina della tradizione e cucina siciliana di pesce, ogni sera dalle 19.
Siamo in centro storico a Bologna, in via delle Belle Arti, 20

ristorante bologna centro Tag

I MIGLIORI RISTORANTI DI PESCE DI BOLOGNA Un tuffo alla scoperta delle insegne cittadine dove ritrovare i sapori del mare più autentico Bologna è la città dei colli, del centro storico che lascia senza fiato con i suoi monumenti, le Torri e le stradine romantiche. Salumi, formaggi, pasta fresca e carne cotta alla perfezione non mancano sulle tavole imbandite e golose delle insegne della tradizione, ma non è eccezione fatta per i piatti che ricordano il profumo del mare, tra sfaccettate proposte di...

NOTIZIE DAL WEB: L'appuntamento più atteso è il Rogo del Vecchione che si tiene in piazza Maggiore ma non mancano concerti, feste nei club, veglioni e cenoni di fine anno. Se state pensando di trascorrere l'ultimo dell'anno a Bologna abbiamo realizzato una utile guida ai festeggiamenti per il 31 dicembre. Molti ristoranti della città proporranno cene e veglioni con il meglio della cucina bolognese. In giro per la città troverete numerosi eventi e spettacoli per ballare dopo la mezzanotte. E se avete...

Le antiche osterie di Bologna   Scienze Storia e Antropologia  Dic 14, 2015  Esperienziando Vitae  1 Commento antiche osterie di bologna, bologna e il vino, memoria delle antiche osterie di bologna, storia L’osteria è uno dei simboli della bolognesità, qui rappresentato da quel desiderio conviviale di stare insieme e di chiacchierare tranquillamente davanti ad un buon bicchiere di vino. Ho avuto l’occasione di ripercorrere le strade del centro di Bologna alla ricerca delle antiche osterie e delle storie che le raccontano, grazie all’iniziativa di Succede solo a Bologna. Risalgono alla fine del XIII secolo le prime osterie bolognesi e già...

Teatro Comunale (Bologna) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Teatro Comunale di Bologna Ubicazione Stato  Italia Località Bologna Indirizzo Largo Respighi 1, Bologna Dati tecnici Tipo Sala a campana con quattro file di palchi e un loggione Fossa Presente Capienza 1034 posti Realizzazione Inaugurazione 1763 Architetto Antonio Galli da Bibbiena Sito ufficiale Modifica dati su Wikidata · Manuale Coordinate: 44°29′47.38″N 11°21′01.73″E (Mappa) Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507. Una parte dei resti formano gli attuali Giardini del Guasto, compresi tra via del Guasto e Largo Respighi, dove invece c'è l'ingresso artisti.     Storia Dai disegni conservati nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna datati...

PRESENTAZIONE di Isabella Falbo La rassegna Matusel art project si costituisce come una risposta alla forte richiesta di cultura all'interno del fluttuante panorama contemporaneo, nel quale la creatività si esprime in tutti gli ambiti. Lo scenario necessariamente non omogeneo nel quale viviamo ci ha abituati a fruire l'arte e la creatività degli artisti all'interno di spazi che non rappresentano più luoghi identitari come gallerie e musei, ma in dimensioni fluide e decentrate nella convergenza di differenti linguaggi creativi. In Matusel Art Project l'esperienza del...

Bologna Bologna [60] è una città storica, con circa 380.000 abitanti. Sebbene sia ben noto agli italiani, lo è meno tra i visitatori stranieri. I suoi residenti parlano poco inglese. È la capitale e la più grande città dell'Emilia-Romagna (una regione del nord Italia ). Bologna è famosa per avere la più antica università del mondo occidentale, una vivace popolazione studentesca, cibo squisito, tipica architettura e portici in cotto con tetti in cotto, teatro e vita notturna. Due torri di Bologna Comprendi Bologna è famosa per la sua cucina ( la cucina bolognese ). È anche...

A Bologna in centro storico molti ristoranti propongono i "passatelli in brodo" ma pochi o forse nessuno li propone ai "profumi del Mediterraneo" LE RICETTE DI Matusel Titolo Ricetta : Passatelli ai profumi del Mediterraneo Tempi di cottura: Bollitura passatello 2/3 minuti secondo la consistenza, 3 minuti in padella Abbinamenti vino Vionier Ingredienti (n. 4 persone) 500gr abbondanti di passatelli (non descriviamo la preparazione ma si possono acquistare in un pasta fresca) 200gr vongole, 180 seppia 160 gamberi Una dozzina di pomodorini pachino e basilico a piacere ½ Cipolla,...

Home > Calendario & Fiere > COSMOPROF Perfumery&Cosmetics 2019 COSMOPROF Perfumery&Cosmetics 2019 Salone internazionale di profumeria e cosmesi SITO WEB:www.cosmoprof.itQuartiere fieristico di Bolognada 14/03/2019 a 17/03/2019 SETTORI MERCEOLOGICI Profumeria e cosmesi, profumeria selettiva estetica, attrezzature e Spa, contoterzismo.SUPERFICIE: 185.000 mqESPOSITORI: 2.254VISITATORI: 146.331FREQUENZA: Annuale Solo per operatori professionali ORGANIZZAZIONE SoGeCos Spa Via Filargo, 38 20143 MilanoTel. +39.02.796420 fax +39.02.795036sogecos@cosmoprof.it The proposals today for your dinner: Appetizers: Moscardini (Little Octopus) stew with croutons € 12.00 Pepata di cozze   (peppered mussels) € 9.00 Aubergine roll with swordfish and olives € 11.00 Dish made of fish marinated   € 14.00 mixed salamis, ham  € 10,00 fish tartare   € 13.00 First course: Ravioli stuffed with seafood grouper € 12,00 “Passatelli” with...

Cristina C Bologna, Italia 3423 Recensito 26 dicembre 2013 da dispositivo mobile Cena della vigilia Ho cenato qui la sera della vigilia con marito e figlia .Tortelloni ottimi , mio marito e mia figlia spaghetti alla favignanese e fritto misto di pesce, e per finire crema catalana. Ambiente piacevole e cortesia del personale. Consigliatissimo https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g187801-d1065155-r188673587-Matusel-Bologna_Province_of_Bologna_Emilia_Romagna.html# Aperto a Natale, vigilia e capodanno Le proposte per il pranzo di Natale 2018: Antipasti: Piatto di salumi misti € 10,00 Moscardini in umido con crostini di pane € 12,00 Piatto composto di pesci marinati € 14,00 Primi piatti: Lasagnetta...

Ristoranti in Emilia Romagna Ristoranti a Bologna Ristorante Matusel di Bologna Ristorante Matusel di Bologna 4.1 (17) 8567   Scrivi Recensione EMILIA ROMAGNA Comune Bologna Indirizzo Via Bertoloni 2, Bologna Telefono 051 231718 Fascia di prezzo media Tipo di cucina tipica bolognese e siciliana di pesce Il Ristorante Matusel, sito all'interno dello storico Palazzo Bianconcini ove hanno sede anche alcuni uffici universitari, nonchè a pochi passi dal teatro Comunale e ad ottocento metri da piazza Maggiore e dall'ingresso della Fiera, è un ambiente d'epoca, curato e molto accogliente. Il ristorante, da 30 anni conosciuto come osteria, oggi si presenta completamente ristrutturato con...

48
Ristorante Teresina Bologna - ristorante
Terre di Macerato vini di romagna sangiovese, Imola
Agenzia Immobiliare Barbieri Imola
Matusel ristorante trattoria Bologna
Ristadvisor - portale prenotazione tavolo ristoranti pizzerie e ristorazione
il Veliero ristorante pizzeria - Olbia
osteria Sa Carrera Ezza - Olbia
ristorante Posta Bologna, restaurant in Bologna
Pepe Bianco ristorante Olbia
ristorante Franco Rossi - Bologna - ristorante storico, cucina tipica